
Search here...
Intervallo: 0.001 - 0.50 mg/l CN-
Numero test: 100-250
Principi della reazione:
a) Metodo DIN: gli ioni cianuro reagiscono con il cloro attivo della clorammina T per formare cloruro di cianogeno che rompe l’anello della piridina e forma glutacondialdeide.
Si forma un colorante polimetinico rosso viola per condensazione con acido barbiturico.
I solfocianuri interferiscono reagendo nello stesso modo dei cianuri.
Il metodo può essere applicato anche all’acqua di mare dopo diluizione. 1:5.
Per la determinazione di cianuri liberabili facilmente e dei cianuri totali sono disponibili istruzioni speciali.
Conservabilità: almeno 1 anno
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: