
Search here...
Intervallo: 0.02 - 10.0 mg/l Cl2
Numero test: 100-250
Principi della reazione:
a) Metodo DIN EN ISO: il cloro libero, il cloro totale e l’ozono
reagiscono con la DPD (N,N-dietil-1,4-fenilendiammina, liofilizzata) e formano un colorante rosso viola. Diverse aggiunte di ioni ioduro permettono di differenziare i singoli componenti.
La torbidità può essere rimossa mediante filtrazione su membrana.
Agenti ossidanti come il cromo, le bromoammine,
lo iodio ed in parte il biossido di cloro o i composti del manganese simulano la presenza di cloro.
Forti concentrazioni di cloro (> 20 mg/l) possono decolorare la soluzione fornendo risultati inferiori al reale.
Il metodo può essere utilizzato per l’analisi di acqua di mare.
Conservabilità: almeno 3 anni
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: