
Search here...
Intervallo: 0.01 - 15.0 mg/l Fe
Numero test: 100-250
Principi della reazione:
b) Metodo DIN: gli ioni Fe (II) formano un complesso color arancio con la 1,10-fenantrolina.
Con questo metodo si determinano solo i composti solubili del ferro.
Per distinguere tra il ferro totale ed il ferro in soluzione si propone il seguente metodo:
A) determinazione del ferro disciolto dopo filtrazione su membrana da 0,45 µm (corredo Cod. CM0091650).
B) determinazione del ferro totale dopo 30 minuti di ebollizione con perossidisolfato di potassio e successiva neutralizzazione con acetato d’ammonio a pH 4-5. I complessi del ferro non vengono determinati con questo metodo. Essi devono venir decomposti per ossidazione con una miscela di acido nitrico e solforico. Grandi quantità di agenti ossidanti interferiscono.
Non interferiscono: Co, Ni < 10 mg/l; Cu, Zn < 25 mg/l; PO43- < 100 mg/l.
Il metodo può essere utilizzato anche per l’acqua di mare.
Principi della reazione: a) metodo DIN
Conservabilità: almeno 3 anni
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: