
Search here...
Intervallo: 0,02 - 5,0 mg/l MBAS
Numero test: 40
Principi della reazione:
a) tensioattivi anionici: Metodo con estrazione mediante cloroformio. I tensioattivi anionici in adatte condizioni formano un complesso colorato con il blu di metilene che può essere estratto con cloroformio. Lo standard di riferimento è rappresentato da dodecil-benzensolfonato (MBAS) 342 g/mole. Il metodo è il DIN 38 409-H23. Se l’acqua contiene tensioattivi cationici assieme agli anionici, quantità equivalenti si combinano e sfuggono all’analisi. Gli ioni solfuro devono essere eliminati mediante aggiunta di acqua ossigenata (perossido di idrogeno). Per ottenere i risultati analitici ottimali è essenziale che la vetreria venga pulita a fondo prima dell’analisi. Un lavaggio con acido cloridrico alcoolico seguito da uno con cloroformio è il più adatto allo scopo. Il metodo può essere usato per l'analisi di acqua di mare.
Principi della reazione:
a) Metodo al blu di metilene La confezione contiene cloroformio; osservare i regolamenti locali. L'esecuzione del test richiede l'impiego di 4 imbuti separatori da 100 ml.
Conservabilità: almeno 3 anni
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: