
Search here...
Intervallo: 0.10 – 5.00 mg/l Pb2+
Numero test: 20
Principi della reazione:
a) Metodo PAR: gli ioni piombo (II) formano un colorante rosso con il 4-(piridil-(2)-azo)-resorcinolo (PAR) in presenza di cianuro. In presenza di interferenze da metalli pesanti l'intensità del colore diminuisce. Non interferiscono: ≤ 1000 mg/l: acetato e fosfato; ≤ 100 mg/l: cadmio, cloruri, ammonio, rame, nichel, nitriti, tiocianati, solfati, zinco, perossidi; ≤ 50 mg/l: alluminio, cromo (Vi), nitrati; ≤1 mg/l: ferro (II), ferro (III), cromo (III); ≤ 0,1 mg/l EDTA.
Il metodo non può essere utilizzato per l'analisi di acque di mare.
Principi della reazione: a) Metodo PAR
Conservabilità: a temperatura ambiente.
* Quest test non possono essere analizzati con NANOCOLOR® 250D
Scheda di sicurezza:
http://www.mn-net.com/tabid/10787/default.aspx
Certificato d'analisi: